saranno collocate presso i locali dell’ex Margaritone in Via Ghizzi n.14/R.
Le rimanenti sezioni A, B, C e D resteranno invece presso la sede centrale di Via Dante.
Come da circolare, si comunica che per il prossimo anno scolastico le classi della Scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” 1E, 2E, 3E, 2F e 3F
saranno collocate presso i locali dell’ex Margaritone in Via Ghizzi n.14/R.
Le rimanenti sezioni A, B, C e D resteranno invece presso la sede centrale di Via Dante.
Lo scorso 6 giugno si sono svolti on line, per la prima volta causa emergenza sanitaria, i Campionati Internazionali di Giochi Matematici, organizzati dall’Università Bocconi di Milano.
In questi giorni sono state pubblicate nel sito della stessa università le graduatorie definitive, di seguito riportiamo i nominativi degli alunni che si sono distinti tra i 33 mila iscritti; per le categorie C1, C2 sono pubblicate le quattro fasce di merito (Medaglie d’oro, Medaglie d’argento, Medaglie di bronzo e Menzione di merito per coloro i quali hanno risposto correttamente, rispettivamente a 10, 9, 8, 7 quesiti).
Categoria C1
Medaglia di Bronzo
Corti Jonathan
Davascio Leonardo
Vannucci Edoardo
Categoria C2
Menzione di Merito
Brandi Sara
Ci complimentiamo vivamente con gli alunni menzionati, estendiamo il nostro apprezzamento a tutti gli altri concorrenti che si sono impegnati nella gara e ricordiamo l’appuntamento per i Giochi d’Autunno a.s. 2020/21 che si terranno a novembre nel nostro istituto.
La referente d’Istituto
Prof.ssa Priscilla Milighetti
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Maria Corbelli
Gentili genitori e tutori, per l’anno scolastico 2020-21 intenderemmo utilizzare l’ambiente digitale GSuite for Education.
Questa è una piattaforma riconosciuta dall’AGENZIA per l’ITALIA DIGITALE che riporta, sul proprio sito, un completo tutorial sulle possibili modalità di configurazione e di utilizzo. GSuite for Education consiste in una serie di strumenti per aumentare la produttività didattica fornita da Google, tra cui Gmail, Calendar, Documenti Google, Classroom e altri ancora.
Gli alunni potranno utilizzare il loro account GSuite in presenza e qualora si presentasse l’esigenza vi si potranno svolgere anche attività di didattica a distanza. Questi applicativi permetteranno di comunicare con gli insegnanti, eseguire i compiti e apprendere le competenze di cittadinanza digitale del XXI secolo, secondo le indicazioni contenute nelle Raccomandazioni europee e nel Piano Nazionale Scuola Digitale. Gli studenti si impegneranno con una certa periodicità e metodicamente a consultare la propria casella di posta istituzionale e a prendere visione dei materiali multimediali condivisi e presenti in piattaforma, svolgendo anche quanto assegnato dal corpo docente nell'ambito della collegialità o dal singolo docente. Le famiglie, condividendo il Patto educativo di corresponsabilità, collaboreranno con la scuola per accrescere la partecipazione attiva dello studente affinché il diritto all'apprendimento sia vissuto come un valore condiviso dal punto di vista delle "consegne" e della corrispondente "restituzione" anche in caso di esperienze di didattica a distanza. Vi chiediamo il vostro consenso informato a creare e gestire un account di G Suite for Education per vostra/o figlia/o.
IL MODULO È DA COMPILARE IN OGNI SUA PARTE E RICONSEGNARE IN SEGRETERIA OPPURE INVIARE TRAMITE MAIL : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
entro il 14 agosto 2020
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Maria Corbelli